WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Chiarimenti AE sul trattamento fiscale applicabile al rimborso delle obbligazioni argentine

28 Giugno 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 30/E del 28 giugno 2016 che fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile al rimborso dei titoli obbligazionari emessi dalla Repubblica Argentina.

Il problema si pone in particolare perché, in base agli accordi tra l’Argentina e l’Associazione Task Force Argentina, a fronte della restituzione allo Stato emittente (per il relativo annullamento) delle obbligazioni in possesso degli investitori italiani, questi ultimi riceveranno una somma che è la restituzione del capitale investito con una ulteriore maggiorazione.

Si pone quindi il dubbio di chiarire quale sia il trattamento fiscale applicabile ai predetti investitori italiani a fronte della percezione di detta somma di denaro superiore al valore nominale dei titoli sottoscritti ed oggetto di annullamento/rimborso.

Per i motivi meglio esposti dalla Circolare in allegato, l’Agenzia delle Entrate ritiene che le somme corrisposte dall’emittente Repubblica Argentina agli Obbligazionisti, in cambio dell’annullamento dei titoli per effetto del rimborso, costituiscono reddito diverso di natura finanziaria, ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera c-ter), del Tuir, generando in capo ai medesimi soggetti una plusvalenza imponibile.

I redditi in esame saranno assoggettati a tassazione con imposta sostitutiva nella misura del 12,50 per cento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter