Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Flash News

Cessione del contratto preliminare: chiarimenti AE sulla disciplina fiscale

4 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Con risposta n. 95 del 4 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina fiscale della cessione del contratto preliminare.

In particolare, evidenzia l’Agenzia, la cessione della posizione giuridica di contraenza relativa ad un contratto preliminare di compravendita è una specie delle «cessioni di contratti di ogni tipo e oggetto» che l’art. 3.2, n. 5, DPR 26 ottobre 1972, n. 633, considera prestazioni di servizio, se effettuate verso corrispettivo, le quali, ai sensi dell’art. 6.3.1 dello stesso atto normativo «si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo.

Ciò comporta l’obbligo per il soggetto cedente di emettere la relativa fattura con addebito di imposta.

In tal caso, l’imposta dovuta per la registrazione della cessione del contratto trova applicazione in misura fissa in virtù del principio di alternatività Iva/registro disciplinato dall’articolo 40 del TUR.

Di cosa si parla in questo articolo
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

DB Premium
Gli Atti dei Convegni DB, giurisprudenza, normativa nazionale ed europea in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter