WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
www.dirittobancario.it
Flash News

Cessazione del LIBOR: IOSCO ribadisce l’importanza della transizione verso benchmark solidi

8 Settembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Lo IOSCO ha pubblicato una dichiarazione con la quale ribadisce l’importanza di una transizione verso solidi benchmark finanziari alternativi, ovvero tassi privi di rischio, per mitigare i potenziali rischi derivanti dalla cessazione del LIBOR.

Lo IOSCO evidenzia che:

  • i benchmark alternativi dovranno essere conformi ai principi IOSCO in materia
  • gli amministratori dei benchmark devono essere consapevoli della necessità di operare seguendo una rigida compliance a tali principi.

Alla luce di alcune alternative suggerite, in particolare i tassi Credit Sensitive, la IOSCO chiede maggiore attenzione ai Principi 6 e 7. Il Principio 6 chiede agli amministratori di tenere conto della “dimensione relativa del mercato sottostante in relazione al volume degli scambi”. Il Principio 7 enfatizza “la sufficienza dei dati nella progettazione di un benchmark per rappresentare in modo accurato e affidabile il mercato sottostante” misurato dal benchmark.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05