WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE

12 Dicembre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all’introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.

La direttiva prevede che un certificato elettronico sostituisca l’attuale certificato cartaceo, utilizzato quando i beni devono essere esenti da IVA, ad esempio perché importati per ambasciate, organizzazioni internazionali o forze armate: l’esatto formato elettronico, comprese le necessarie specifiche informatiche, sarà discusso in gruppi di esperti e stabilito in atti di esecuzione della Commissione.

In un periodo transitorio gli Stati membri potranno utilizzare sia la versione elettronica che quella cartacea.

Gli Stati membri hanno presentato una serie di emendamenti alla proposta iniziale della Commissione: in particolare, hanno limitato l’ambito di applicazione dell’uso obbligatorio del certificato di esenzione IVA elettronico alle situazioni in cui sono coinvolti due Stati membri e l’esenzione non è concessa a titolo di rimborso.

Il Consiglio ha anche aggiunto al testo della direttiva una serie di elementi chiave del futuro certificato elettronico, che la Commissione terrà in considerazione nella progettazione del formato.

Inoltre, ha ridotto il periodo di transizione, inizialmente previsto per 4 anni (2026-2030), a un solo anno (2031-2032): l data di inizio posticipata dovrebbe aiutare le autorità fiscali a distribuire in tempo i necessari sviluppi informatici, che coincideranno con i significativi investimenti necessari per implementare il pacchetto VIDA.

L’8 dicembre 2022 la Commissione aveva presentato il pacchetto “L’IVA nell’era digitale“, contenente tre proposte:

  • una proposta di direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le norme IVA per l’era digitale
  • una proposta di regolamento del Consiglio che modifica il Regolamento (UE) n. 904/2010 per quanto riguarda gli accordi di cooperazione amministrativa in materia di IVA necessari per l’era digitale
  • una proposta di regolamento di esecuzione del Consiglio che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 per quanto riguarda gli obblighi in materia di dichiarazione relativamente a taluni regimi IVA

Il testo entrerà in vigore decorsi 20 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter