WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

CCP: da ESMA le modifiche alle misure di margine anti-procicliche

19 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la proposta finale di revisione degli RTS EMIR per armonizzare ulteriormente le politiche e le procedure delle CCP per la selezione, la valutazione e la revisione delle misure di margine anti-procicliche.

L’articolo 41, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR), prevede che, per limitare le proprie esposizioni creditizie, le CCP impongono margini ai propri partecipanti, controllando e, se necessario, rivedendone il livello per riflettere le condizioni di mercato tenendo conto dei potenziali effetti prociclici di tali revisioni.

Il Regolamento delegato (UE) N. 153/2013, oggetto della presente proposta di revisione, integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) con le norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative ai requisiti per le controparti centrali (CCP).

Le proposte dell’ESMA sono volte a mitigare meglio i potenziali effetti prociclici delle variazioni dei margini di grandi dimensioni sui membri compensatori e sui clienti, nonché di limitare la diffusione dello stress da liquidità ad altre parti del sistema finanziario.

Gli RTS rivisti mirano ad armonizzare le politiche e le procedure per la selezione e la revisione delle misure di margine anti-procicliche e a fornire una maggiore granularità sulla progettazione e sull’uso di strumenti specifici di APC, garantendo al contempo una sufficiente flessibilità alle CCP per adattarsi a determinate situazioni di mercato.

La proposta finale viene presentata dall’ESMA alla Commissione europea per l’approvazione entro tre mesi sotto forma di regolamento delegato di modifica.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05