WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Cartolarizzazioni: la vigilanza prudenziale passa alla BCE

14 Maggio 2021
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca Centrale europea, a seguito dei recenti chiarimenti relativi al Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento Cartolarizzazioni), ha ritenuto che la vigilanza concernente i requisiti di cui agli articoli 6-8 del Regolamento relativi al mantenimento del rischio, alla trasparenza e al divieto di ricartolarizzazione siano di natura prudenziale e, pertanto, rientranti tra le competenze della BCE.

Nei prossimi mesi la BCE definirà esattamente le modalità di svolgimento di questi compiti di vigilanza. Comunicherà quindi ulteriori dettagli sul proprio approccio e modello di vigilanza, compresi gli obblighi per le banche di informare le Autorità nazionali competenti sulle attività connesse alla cartolarizzazione.

Dei nuovi modelli di Cartolarizzazione parleremo al Webinar, organizzato da questa Rivista, il prossimo 10 giugno. Di seguito il programma e le modalità di iscrizione.

RELAZIONI

  • Cartolarizzazione: le modifiche al quadro normativo europeo a sostegno della ripresa
    David Ramos Munoz, Università di Madrid
  • Cartolarizzazione e cessione del rischio di impresa
    Andrea Zoppini, Università Roma Tre
  • Business Judgement Rule nelle operazioni di cartolarizzazione
    Diego Rossano, Università degli Studi di Napoli Parthenope; Direttore CELF
  • Cartolarizzazione di Unlikely to Pay, Non-Performing Loans e Non-Performing Exposures
    Patrizio Messina, Managing Partner Europe, Studio Legale Orrick […]

 

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09