WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Cartolarizzazioni: in consultazione le Linee guida ESMA sui dati trasmessi ai securitisation repositories

20 Gennaio 2020
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sui requisiti di completezza e coerenza dei dati trasmessi ai repertori di dati sulle cartolarizzazioni (securitisation repositories).

La bozza di Regolamento delegato che integra il Regolamento (UE) 2017/2402 sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (Regolamento STS) con le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento STS le informazioni e i dati sulle cartolarizzazioni che devono essere messi a disposizione dal cedente, dal promotore e dalla SSPE in ottemperanza ai propri obblighi di trasparenza (C(2019) 7334 final), prevede all’articolo 9, paragrafo 3, che il soggetto segnalante possa indicare con il valore “Opzione No Data (nessun dato)” l’indisponibilità giustificata delle informazioni da mettere a disposizione.

Al contempo, la bozza di Regolamento delegato che integra il Regolamento STS con le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano ai sensi dell’art. 10 del Regolamento STS sugli standard operativi dei repertori di dati sulle cartolarizzazioni per la raccolta, l’aggregazione, la comparazione, la verifica della completezza e della coerenza dei dati e l’accesso ad essi (C(2019) 8881 final), prevede all’art. 4, comma 2, lett. d), che i repertori di dati sulle cartolarizzazioni verifichino la completezza e la coerenza delle informazioni verificando se le opzioni “No Data (nessun dato)” di cui al suddetto articolo 9, paragrafo 3, siano utilizzate solo laddove permesso e non impediscono alla comunicazione di dati di essere sufficientemente rappresentativa delle esposizioni sottostanti la cartolarizzazione.

Le presenti Linee guida hanno lo scopo facilitare a comprendere se, nella verifica delle informazioni raccolte dai repertori di dati sulle cartolarizzazioni, le opzioni “No Data” siano utilizzate in modo corretto e tali da non impedire una sufficiente rappresentazione delle esposizioni sottostanti la cartolarizzazione.

La consultazione rimarrà aperta fino al 28 febbraio 2020.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08