WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Capital Markets Union – Covered bonds: la Commissione lancia una procedura di consultazione

2 Ottobre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il 30 settembre 2015 la Commissione Europea ha annunciato l’apertura di una procedura di consultazione in materia di covered bonds (ossia di obbligazioni convertite). Detta consultazione è stata avviata l’Istituzione UE al fine di recepire opinioni e suggerimenti da parte degli operatori di mercato in merito all’Unione dei Mercati di Capitali, progetto di spicco dell’attuale esecutivo europeo.

La Commissione ha ritenuto fondamentale l’avvio di una consultazione pubblica sul mercato dei covered bonds poiché ha potuto notare – a seguito della recente crisi finanziaria – un deterioramento nella solidità ed efficienza dei mercati nazionali di tali strumenti finanziari. Le obbligazioni garantite possono infatti dare grandi benefici alle imprese europee, garantendo fonti di approvvigionamento finanziario alternative al tradizionale canale del credito bancario, ancora segnato dalla crisi.

A seguito della consultazione, la Commissione valuterà l’opportunità di un’armonizzazione delle regole applicabili a tali strumenti finanziari a livello UE, garantendo l’applicazione di una sola disciplina negli Stati Membri. I partecipanti alla consultazione potranno fornire fondamentali spunti in merito all’utilità di una maggiore integrazione regolatoria.

La consultazione in materia di covered bonds fa parte del più ampio Action Plan Package annunciato a fine settembre 2015 da parte della Commissione, che mira, attraverso diverse iniziative, a realizzare l’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE.

La procedura di consultazione si chiuderà il 6 gennaio 2016, a cui seguirà una proposta legislativa da parte della Commissione nel 2016.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03