WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
www.dirittobancario.it
Flash News

Cancellazione dal registro delle imprese nel caso di iscrizione erronea: chiarimenti circa le modalità da seguire

8 Febbraio 2012
Di cosa si parla in questo articolo

La Camera di commercio di Aosta (Parere Prot. n. 24610 del 3/02/2012) ha fornito chiarimenti in ordine alle modalità di cancellazione dal registro delle imprese nel caso di iscrizione erronea.

La Camera evidenzia come, una volta iscritto un dato nel registro, l’unico soggetto competente a determinarne la cancellazione è il giudice delegato di cui all’art. 2188 c.c.. In tal senso, l’art. 2191 c.c. prevede che “Se un’iscrizione è avvenuta senza che esistano le condizioni richieste dalla legge, il giudice del registro, sentito l’interessato, ne ordina con decreto la cancellazione”.

Diversamente, quindi, l’iscrizione nel registro delle imprese non può dirsi rimossa modificando, anziché i dati relativi al registro delle imprese, i dati REA (Repertorio Economico Amministrativo), e cioè la data in cui concretamente si è dato avvio (o si è cessata) l’attività (si rinvia, a tale proposito, alla circolare ministeriale n. 3641/C del 24/03/2011) denunciando, “ora per allora”, la cessazione dell’attività lo stesso giorno in cui era iniziata.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05