WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Business judgement rule: non sindacabili le rettifiche sui crediti deteriorati perché troppo prudenti

5 Febbraio 2019

Tribunale di Bologna, 17 dicembre 2018, n. 3218 – Pres. Florini, Rel. Romagnoli

Di cosa si parla in questo articolo

Le rettifiche sui crediti deteriorati sono determinate sulla base di criteri che non attengono alla rappresentazione veritiera e corretta della situazione economico-patrimoniale dell’impresa bancaria, ma alla opportunità e discrezionalità gestoria, che è preclusa al sindacato di legalità demandato al giudice adito ex art. 2377 c.c.

Infatti, la convenienza e l’opportunità di una delibera per l’interesse della società, nel caso di specie contestata in ragione dell’errata valutazione delle rettifiche sui crediti perché eccessive, non congrue e non necessarie, non è appuntabile né sindacabile secondo il noto principio della c.d. business judgement rule, da cui discende che il controllo del giudice è circoscritto alla verifica di conformità a legge e statuto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09