WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Business Combinations: EFRAG sulle modifiche IASB ai principi contabili

3 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

EFRAG ha pubblicato la sua bozza di lettera di commento sull’ED/2024/03 Business Combinations-Disclosures, Goodwill and Impairment, ovvero la proposta di emendamento ai principi contabili IFRS 3 e IAS 36 dello IASB, relativamente alle informazioni che le società forniscono in materia di acquisizioni.

Le acquisizioni, denominate “business combinations” (aggregazioni aziendali) nei principi contabili IFRS, sono spesso operazioni significative per le entità coinvolte.

Nella sua bozza di lettera di commento, EFRAG accoglie con favore lo sforzo dello IASB nel cercare di raggiungere il giusto equilibrio per migliorare i requisiti di informativa dell’IFRS 3 (business combinations) e il test di riduzione di valore dell’avviamento dello IAS 36 a un costo ragionevole per i redattori.

Tuttavia, vi sono ancora delle preoccupazioni significative sulle quali EFRAG chiede un ulteriore feedback agli interessati, che le consentirà di prendere posizione nella propria lettera di commento finale allo IASB.

EFRAG chiede dunque ulteriori contributi su:

  • aspetti specifici del pacchetto di nuove informazioni, tra cui l’applicazione dell’esenzione e l’approccio di soglia proposto per identificare un’aggregazione aziendale strategica
  • la proposta di fornire informazioni quantitative sulle sinergie attese
  • se, oltre alla proposta di eliminare l’obbligo di utilizzare i flussi di cassa al lordo delle imposte e i tassi di sconto al lordo delle imposte nel calcolo del valore d’uso, lo IASB debba affrontare le questioni fiscali esistenti, compreso il trattamento delle imposte differite.

La scadenza per i commenti da parte degli interessati è al 28 giugno 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter