EBA ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS), in ambito BRRD, sulla segnalazione dei piani di risoluzione, volti a migliorare la fruibilità dei dati raccolti dalle autorità di risoluzione delle crisi, e riflettere gli ultimi sviluppi in materia di pianificazione delle risoluzioni e preparazione alle crisi degli istituti bancari.
La Direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (Direttiva 2014/59/UE – BRRD) prevede che le autorità di risoluzione delle crisi elaborino piani di risoluzione delle crisi che delineino le azioni da intraprendere nel caso in cui un ente soddisfi le condizioni per la risoluzione delle crisi.
Gli ITS sulle procedure, i moduli standard e i modelli per la fornitura di informazioni ai fini dei piani di risoluzione delle crisi, stabiliscono dunque una procedura da seguire quando le autorità di risoluzione delle crisi richiedono informazioni su un ente ai fini dell’elaborazione di un piano di risoluzione delle crisi.
La proporzionalità è stata rafforzata da EBA meò progetto di standard pubblicato con la razionalizzazione dei dati per evitare sovrapposizioni, e gli obblighi di segnalazione si basano sulle dimensioni e sulla complessità degli enti.
Più specificamente, le misure a sostegno della semplificazione e della proporzionalità comprendono:
- l’eliminazione di raccolte di dati parallele basate su obblighi legali provenienti da autorità diverse
- l’implementazione di un approccio modulare “core-plus-supplement”, che riduca la portata degli obblighi di segnalazione per alcune categorie di enti in base alle loro dimensioni e alla loro complessità
- l’eliminazione delle duplicazioni e le sovrapposizioni di dati con MREL/TLAC, CoRep e FinRep, ove l’ente dichiarante abbia già trasmesso tali dati.
A seguito del mandato conferito a EBA di sviluppare soluzioni informatiche, gli ITS pubblicati abrogheranno il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1624, al fine di rendere gli standard tecnici più facili da usare per gli istituti.
Nel corso del quarto trimestre del 2025 EBA pubblicherà un nuovo pacchetto tecnico comprendente il DPM, le regole di convalida e la tassonomia, che dovrà essere utilizzato dagli enti per presentare alle autorità di risoluzione le informazioni relative alla pianificazione delle risoluzioni.