WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

BCE: pubblicato l’elenco aggiornato a gennaio 2022 dei soggetti vigilati

23 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La Banca Centrale europea ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti significativi, che sono vigilati direttamente dalla BCE (parte A) e i soggetti vigilati less significant che sono vigilati indirettamente dalla BCE (parte B), sulla base dell’articolo 2, paragrafo 20, del Regolamento (UE) n. 468/2014 della Banca centrale europea, del 16 aprile 2014, che istituisce il quadro per la cooperazione nell’ambito del meccanismo di vigilanza unico tra la Banca centrale europea e le autorità nazionali competenti e con le autorità nazionali designate.

Per “soggetto vigilato” si intende:

  • un ente creditizio stabilito in uno Stato membro;
  • una società a partecipazione finanziaria stabilita in uno Stato membro;
  • una società a partecipazione finanziaria mista stabilita in uno Stato membro;
  • un succursale stabilita in uno Stato membro.
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter