WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Avviso di accertamento nullo se emesso in violazione dell’art. 12, comma 7, dello Statuto dei diritti dei contribuenti

21 Settembre 2011

Cassazione Civile, Sez. Trib., 16 settembre 2011, n. 18906

La Corte di cassazione 16 settembre 2011, n. 18906 ha definitivamente chiarito che costituisce un indirizzo giurisprudenziale ormai consolidato quello secondo cui il mancato rispetto del termine previsto dall’art. 12, comma 7, dello Statuto dei diritti dei contribuenti (a norma del quale “Nel rispetto del principio di cooperazione tra amministrazione e contribuente, dopo il rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, il contribuente può comunicare entro sessanta giorni osservazioni e richieste che sono valutate dagli uffici impositori. L’avviso d’accertamento non può essere emanato prima della scadenza del predetto termine, salvo casi di particolare e motivata urgenza”), comporta la nullità dell’atto impositivo.

La nullità si ha anche nei casi in cui non si abbia un vero e proprio accesso (che si conclude con processo verbale di constatazione), ma una mera verifica a tavolino.

Conforme, Cass., ord. 15 marzo 2011, n. 6088.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter