WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’avviso di accertamento deve essere preceduto da una richiesta di chiarimenti e motivato dalle giustificazioni fornite

11 Settembre 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Studio Legale Taxnet

Cassazione Civile, Sez. V, 20 giugno 2019, n. 16546 – Pres. Cirillo, Rel. Condello

In tema di imposte sui redditi, il D.P.R. 600/1973, all’art. 37 bis, prevede un determinato procedimento d’instaurazione del contraddittorio, caratterizzato da scansioni predeterminate, in cui, a pena di nullità, l’avviso di accertamento deve essere emanato previa richiesta di chiarimenti al contribuente e deve essere specificamente motivato in relazione alle giustificazioni fornite da quest’ultimo; pertanto, concorrendo detta richiesta alla valutazione del fine elusivo dell’operazione, non possono considerarsi equipollenti alla stessa, l’attività svolta dai verbalizzanti e le eventuali dichiarazioni del contribuente in sede di verifica fiscale.

 


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter