WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Autorizzata una banca dati privata per prevenire condotte fraudolente nei rapporti contrattuali

23 Gennaio 2018

Il Garante privacy ha autorizzato un’associazione di categoria (nel caso di specie, che raggruppa società operanti nel settore autonoleggio) a costituire una banca dati volta a contrastare anomalie e condotte patologiche nei rapporti contrattuali.

Nella banca dati, alimentata e consultabile dalle imprese associate, potranno confluire vari dati relativi al rapporto con la clientela, ad esclusione di dati sensibili e giudiziari e di soggetti terzi.

Per evitare iscrizioni ingiustificate, il Garante ha previsto che la registrazione nel database dati dovrà avvenire solo al verificarsi di più condizioni (irreperibilità del cliente, decorrenza di almeno 30 giorni dall’inadempimento, stipula di altri contratti similari nei 6 mesi precedenti). Vengono inoltre previsti elevati standard di sicurezza, che impongono la separazione fisica della nuova banca dalle altre gestite dall’associazione, nonché l’accesso al sistema, basato su procedure di strong authentication, solo tramite canali criptati e su connessioni sicure.


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05