WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Attuazione del principio del pareggio di bilancio: indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma

16 Luglio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il 14 luglio 2015 il Ragioniere Generale dello Stato, dott. Daniele Franco, e l’Ispettore Generale Capo del Bilancio, Biagio Mazzotta, sono intervenuti avanti le Commissioni riunite di Camera e Senato relativamente all’attuazione del principio del pareggio di bilancio, ai sensi della legge n. 243 del 2012, e delle deleghe per il completamento della riforma del bilancio e il potenziamento del bilancio di cassa, in base ai criteri indicati agli articoli 40 e 42 della legge n. 196 del 2009

Nel corso del loro intervento il dott. Franco ed il dott. Mazzotta si sono soffermati su: la natura sostanziale del bilancio dello Stato e il potenziamento della funzione allocativa; l’unificazione del disegno di legge di bilancio e di stabilità; la revisione del ciclo di programmazione finanziaria e integrazione della revisione della spesa nel ciclo del bilancio; il completamento della riforma del bilancio per missioni, programmi e azioni; riflessi sulla flessibilità del bilancio in corso di esercizio; rafforzamento del ruolo del bilancio di cassa e riordino delle gestioni contabili in tesoreria e fuori bilancio.

In allegato si pubblica il testo dell’audizione del dott. Franco e del dott. Mazzotta; tra i contenuti correlati il video completo dell’intervento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05