WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Attuazione dei principi IOSCO sulle autorità di vigilanza

16 Febbraio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Un rapporto pubblicato da IOSCO indica che l’attuazione dei principi fondamentali IOSCO riguardanti le autorità di vigilanza è elevata nella maggior parte dei paesi partecipanti.

Il rapporto sul monitoraggio dell’attuazione degli standard IOSCO sui principi da 1 a 5 si basa su una revisione di 55 paesi membri della IOSCO, sia di mercati emergenti che avanzati (ISIM Review).

I principi da 1 a 5 stabiliscono le caratteristiche auspicabili di un’autorità di vigilanza, sottolineando l’indipendenza e la responsabilità dell’autorità di vigilanza, nonché la necessità che essa disponga di poteri e risorse adeguati.

Questi principi sono parte integrante dei 38 Obiettivi e Principi della regolamentazione dei valori mobiliari della IOSCO.

Jean Paul Servais, presidente del consiglio di amministrazione della IOSCO e presidente della FSMA belga, ha dichiarato: “Le autorità di vigilanza devono disporre di livelli sufficienti di indipendenza, responsabilità, poteri e risorse adeguate per conseguire gli obiettivi fondamentali di protezione degli investitori, garantire mercati equi ed efficienti e affrontare i rischi sistemici. Sono quindi lieto di confermare che i principi fondamentali della IOSCO per il buon funzionamento delle autorità di vigilanza sono ben attuati nella maggior parte dei paesi membri. Per rafforzare ulteriormente la capacità delle autorità di vigilanza di svolgere efficacemente il loro ruolo, la IOSCO continuerà a supportare suoi membri nell’attuazione dei principi”.

L’ISIM Review ha rilevato diversi approcci per l’attuazione di questi principi e nel rapporto sono state identificate alcune buone pratiche.

Allo stesso tempo, sono state osservate alcune lacune nell’attuazione, in particolare nelle giurisdizioni dei mercati emergenti.

Tali lacune riguardano:

  • l’indipendenza operativa;
  • la mancanza di una fonte di finanziamento stabile e continua;
  • la mancanza di un’adeguata protezione legale o di risorse umane adeguate per svolgere i compiti previsti.

Le lacune riguardano anche la mancanza di indicazioni chiare per la disclosure dei conflitti di interesse o per gli standard di equità procedurale e di riservatezza.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05