WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Assegno bancario non trasferibile pagato a soggetto diverso dal prenditore: la banca non è liberata anche se prova l’assenza di colpa

2 Marzo 2016

Edoardo Avato

Cassazione Civile, Sez. I, 22 febbraio 2016, n. 3405 – Pres. Nappi – Est. Nappi

Di cosa si parla in questo articolo

La responsabilità di una banca che paghi un assegno non trasferibile a un soggetto diverso dal beneficiario, in ragione di un’errata identificazione di chi presenti il titolo per l’incasso, prescinde da qualsiasi addebito di colpa.

Ai sensi dell’art. 43 del R.D. n. 1736 del 1933 (c.d. Legge Assegno), che «derog[a] sia alla disciplina generale del pagamento dei titoli di credito a legittimazione variabile, sia al disposto comune dettato, in tema di obbligazioni, dall’art. 1189 c.c.», la banca che paghi a favore di un soggetto non legittimato «non è liberata dalla propria obbligazione finché non paghi nuovamente al prenditore esattamente individuato» (Cass. n. 1098/1999; Cass. n. 3654/2003; Cass. n. 7949/2010).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter