WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Applicabilità del “cumulo giuridico” alle sanzioni Consob

27 Giugno 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale (Università di Trento), avvocato presso Studio Legale Sartori

Cassazione Civile, Sez. I, 4 aprile 2018, n. 8326 – Pres. Ambrosio, Rel. Falabella

Di cosa si parla in questo articolo

In tema di sanzioni amministrative, allorché siano poste in essere inequivocabilmente più condotte realizzatrici della medesima violazione, non è applicabile in via analogica l’istituto della continuazione di cui all’art. 81, comma 2, c.p., ma esclusivamente quello del concorso formale, in quanto espressamente previsto dall’art. 8 della legge 24 novembre 1981, n. 689, il quale richiede l’unicità dell’azione od omissione produttiva della pluralità di violazioni.

E difatti, come già spiegato dalle Sezioni Unite (Cass., sez. un., 28 luglio 2016, n. 15669), l’art. 8 della l. 24 novembre 1981, n. 689 prevede l’applicabilità dell’istituto del c.d. “cumulo giuridico” tra sanzioni solo nell’ipotesi di concorso formale tra le violazioni contestate, ovverosia per il caso di violazioni plurime ma commesse con un’unica azione od omissione. Per converso, l’istituto non è invocabile nell’ambito del concorso materiale, che si realizza in presenza di violazioni commesse con più azioni od omissioni.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter