WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Amministrazione straordinaria: il funzionamento dei comitati di sorveglianza

20 Febbraio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 41 del 19 febbraio 2024, il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 15 dicembre 2023, concernente il funzionamento dei comitati di sorveglianza delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.

In particolare, il decreto dà attuazione all’art. 4-bis, c. 2, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 marzo 2023, n. 17, che impone al Ministero delle imprese e del made in Italy di disciplinare i poteri, le funzioni e le modalità di svolgimento delle adunanze del Comitato di sorveglianza, nonché le informazioni che debbono essere scambiate con l’Autorità di vigilanza del Ministero stesso.

In base a quanto previsto da tale novella legislativa, pertanto, il decreto in oggetto, disciplina:

  • i poteri del presidente del comitato di sorveglianza
  • l’esercizio delle funzioni assegnate al comitato: si segnala, in particolare, che i creditori chirografari costituiti in forma societaria dovranno designare il proprio rappresentante e, in caso di suo impedimento, il supplente, comunicandone i nominativi non solo al Ministero e all’organo commissariale, ma anche al Presidente del Comitato di sorveglianza, unitamente alla dichiarazione sull’assenza di conflitti di interesse e di incompatibilità con lo svolgimento dell’incarico
  • le modalità di svolgimento delle adunanze e di adozione delle deliberazioni in seno al comitato
  • le informazioni che, periodicamente, devono essere trasmesse al Ministero delle imprese e del made in Italy (artt. 6 e 7).

Si segnala che le disposizioni di cui agli artt. 6 e 7 trovano applicazione anche nei confronti del Presidente e dei componenti del Comitato già in carica all’atto dell’entrata in vigore del presente decreto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05