WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Notariato su mutuo fondiario e rinnovazione dell’ipoteca

12 Marzo 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 214-2018/C, a cura di Sergio Sideri, sul tema mutuo fondiario e “rinnovazione” dell’ipoteca oltre il ventennio.

Lo Studio costituisce un tentativo di chiarezza riguardo alla questione della rinnovabilità della ipoteca fondiaria come eccezione al principio di cui all’art. 2847 cod.civ..

L’analisi è stata effettuata su una base esclusivamente ermeneutica delle varie norme interessate al problema.

In esso sono state analizzate le varie soluzioni dottrinali e giurisprudenziali che sono sfociate nella mancata condivisione della tesi sulla rinnovabilità della ipoteca fondiaria oltre il ventennio come deroga al principio generale di cui all’art 2847 cod.civ..

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter