WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Analisi FSB sulle vulnerabilità delle economie emergenti

29 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo
FSB

Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sull’interazione tra il finanziamento in dollari USA e le vulnerabilità esterne nelle economie dei mercati emergenti (EME).

Il rapporto è stato preparato in collaborazione con l’FMI e fa parte del programma di lavoro dell’FSB sull’intermediazione finanziaria non bancaria.

Il rapporto propone delle misure per affrontare le vulnerabilità delle EME derivanti dall’indebitamento in valuta estera. Questi includono misure per:

  • contrastare l’accumulo di disallineamenti valutari;
  • potenziare gli strumenti di gestione delle crisi; e affrontare le lacune nei dati per facilitare il monitoraggio del rischio e l’adozione tempestiva di politiche.

Il rapporto sottolinea inoltre l’importanza del lavoro in corso per affrontare le vulnerabilità dovute ai disallineamenti di liquidità nei fondi aperti, il che contribuirebbe anche a rafforzare la resilienza dei sistemi finanziari delle EME.

Di cosa si parla in questo articolo
FSB

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11