WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Solvency II: in consultazione la metodologia EIOPA per il calcolo dell’Ultimate Forward Rate

26 Aprile 2016
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha aperto una procedura di consultazione sulla metodologia per il calcolo dell’’Ultimate Forward Rate’ (UFR) e per la sua implementazione.

Sulla base del quadro normativo previsto da Solvency II, l’UFR deve essere stabile nel lungo periodo e deve subire modificazioni solo nel caso in cui vi siano mutamenti rilevanti nelle aspettative a lungo termine delle imprese assicurative. La metodologia per derivare questo tasso deve essere chiaramente indicata e deve essere determinata in maniera trasparente, prudente e oggettiva al fine di garantirne nel tempo coerenza applicativa. Inoltre, tale metodologia deve tenere conto delle attese riguardante i tassi di interesse reali a lungo termine e le aspettative sull’inflazione.

Dato che lo scopo ultimo del quadro normativo di Solvency II è la protezione dei soggetti assicurati, l’UFR deve essere calcolato in maniera appropriata. A tal fine, il documento EIOPA in consultazione cerca di bilanciare l’adeguata stabilità a lungo termine del tasso con la necessità di aggiustamenti dovuti alle diverse aspettative su tassi di interesse e inflazione.

Il documento proposto – in consultazione fino al 18 luglio 2016 – spiega inoltre le ragioni sottostanti tale iniziativa da parte dell’EIOPA e analizza le conseguenze che eventuali modifiche dell’UFR potrebbero comportare sul tasso d’interesse privo di rischio, sul valore temporale della moneta e dei flussi di cassa delle imprese assicurative.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05