WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La transazione fiscale nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti non comporta la cessazione della materia del contendere

22 Settembre 2016

Cassazione Civile, Sez. V, 31 maggio 2016, n. 11316

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n.11316 del 31 maggio 2016 la Cassazione ha affermato come la transazione fiscale conclusa nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis L. Fall. non comporta la cessazione della materia del contendere, prevista invece dall’art. 182 ter, comma 5, L. Fall., limitatamente all’ipotesi di transazione fiscale conclusa nell’ambito della diversa procedura di concordato ai sensi dell’articolo 181.

L’art. 182 ter, comma 5, L. Fall., non è infatti applicabile nell’ambito degli accordi di ristrutturazione di cui all’art. 182-bis L. Fall. giacché il comma 6 del citato art. 182 ter – che ha esteso la possibilità per il debitore di stipulare la transazione fiscale anche nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, con le modifiche apportate dapprima con il d.lgs. 12 settembre 2007, n. 169, art. 16, coma 3 n. 22967/11 R.G. 5, e, successivamente, dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122, art. 29, coma 2 – non ripete la disposizione di cui al comma 5, né contiene un suo richiamo. Lo stesso è a dirsi per il settimo ed ultimo comma dell’art. 182 ter, che disciplina soltanto la revoca di diritto della transazione fiscale conclusa nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05