WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Diritto di recesso per offerta fuori sede: la novella legislativa 2013 non sana la nullità dei contratti antecedenti

8 Aprile 2014

Cassazione Civile, Sez. III, 03 aprile 2014, n. 7776

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 7776 del 03 aprile 2014 la corte di Cassazione (Presidente G. M. Berruti, Relatore M. Rossetti) ha affermato i seguenti principi di diritto.

L’art. 56 quater del d.l. 21.6.2013, n. 69, il quale – novellando l’art. 30, comma 6, d. Igs. 24.2.1998 n. 58 – ha previsto che il diritto di recesso del risparmiatore dai contratti di investimento stipulati fuori sede spetti anche nel caso di operazioni di negoziazione di titoli per conto proprio stipulate dopo il 01 settembre 2013 non è una norma di interpretazione autentica, e non ha avuto l’effetto di sanare l’eventuale nullità dei suddetti contratti, se privi dell’avviso al risparmiatore dell’esistenza del diritto di recesso e stipulati prima del 01 settembre 2013.

Il diritto di recesso previsto in favore del risparmiatore dall’art. 30, comma 7, d. Igs. 24.2.1998 n. 58 nel caso di contratti stipulati fuori sede si applica sia nel caso di vendita di strumenti finanziari per i quali l’intermediario ha assunto un obbligo di collocamento nei confronti dell’emittente; sia nel caso di mera negoziazione di titoli.

L’operazione finanziaria consistente nell’erogazione al cliente, da parte della banca, di un mutuo contestualmente impiegato per acquistare per conto del cliente strumenti finanziari predeterminati ed emessi dalla banca stessa, a loro volta contestualmente costituiti in pegno in favore della banca a garanzia della restituzione del finanziamento, dà vita ad un contratto atipico unico ed unitario la cui causa concreta risiede nella realizzazione di un lucro finanziario, e che va sussunto tra i “servizi di investimento” di cui all’art. 1, comma 5, d. Igs. 24.2.1998 n. 58.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter