WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Tracciabilità delle operazioni bancarie: i chiarimenti del Garante per la Privacy

19 Agosto 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 8 agosto 2013 il Provvedimento Garante per la Protezione dei Dati Personali 18 luglio 2013 n. 357 recante chiarimenti in ordine alla delibera n. 192/2011 in tema di circolazione delle informazioni riferite ai clienti all’interno dei gruppi bancari e “tracciabilità” delle operazioni bancarie.

Con il suddetto provvedimento n. 192/2011, il Garante per la Privacy, nel prescrivere ai titolari del trattamento di adottare misure necessarie per tracciare le operazioni bancarie effettuate dagli “incaricati del trattamento” sui dati bancari dei clienti (anche occasionali), aveva rimesso agli stessi “titolari” la discrezionalità nell’individuare le soluzioni organizzative più idonee per la relativa implementazione.

Su alcuni aspetti regolati dal suddetto provvedimento erano stati sollevati dagli operatori del settore alcuni dubbi interpretativi, rispetto cui, con il presente prevedimento, la stessa Autorità ha inteso fornire alcuni chiarimenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05