WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato: le modalità di calcolo

13 Dicembre 2013

Con Risoluzione n. 91/E del 12 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni relativamente alle modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato.

Sul punto si ricorda come l’articolo 2, comma 5, del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133, prevede che, a decorrere dal 2013, gli intermediari che applicano l’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria nell’ambito del regime del risparmio amministrato di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461, sono tenuti al versamento di un acconto della medesima imposta nella misura del 100 per cento, entro il 16 dicembre di ciascun anno. Con Risoluzione n. 88/E del 9 dicembre 2013 (cfr. contenuti correlati), l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 1140 ai fini del versamento, mediante il modello F24, del suddetto acconto.

Con la presente Risoluzione, l’Agenzia ha voluto fornire precisazioni con riferimento alle modalità di determinazione dell’importo da versare.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter