L’Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha pubblicato un’edizione speciale del Global Insurance Market Report, incentrata sulle potenziali implicazioni per la stabilità finanziaria delle lacune nella copertura assicurativa contro le catastrofi naturali (polizze CAT-NAT).
Il rapporto si basa su sei casi di studio, che includono eventi storici e scenari prospettici, per illustrare i diversi impatti degli eventi CAT-NAT sull’economia reale, sul settore finanziario e sulla società.
Il rapporto:
- esamina come le lacune nella copertura assicurativa contro le catastrofi naturali possano rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria, in particolare nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo (EMDE)
- valuta i fattori chiave, le tendenze e gli impatti di tali lacune e sottolinea l’importanza di un’azione coordinata a livello globale
- evidenzia diversi risultati chiave:
- le lacune nella copertura assicurativa rimangono significative in tutto il mondo: gli eventi NatCat possono avere un impatto economico e sociale significativo, sconvolgendo l’economia reale, i sistemi finanziari e le strutture sociali attraverso danni diretti e conseguenze indirette più ampie
- gli impatti economici e sociali sono di ampia portata: i casi di studio rivelano che gli eventi NatCat possono sconvolgere settori critici come l’agricoltura, l’edilizia abitativa e le infrastrutture, causando effetti a cascata sull’occupazione, sul reddito e sulle finanze pubbliche; i gruppi vulnerabili devono affrontare ulteriori sfide, tra cui lo sfollamento, la povertà e una ripresa più lenta, che intensificano ulteriormente le disuguaglianze
- i meccanismi assicurativi sono fondamentali ma disomogenei: i risarcimenti assicurativi, la riassicurazione e i programmi sostenuti dal governo contribuiscono in alcuni casi a ridurre gli impatti finanziari, ma la loro disponibilità varia in modo significativo da una giurisdizione all’altra; questo accesso disomogeneo suscita preoccupazioni, in particolare poiché gli eventi NatCat diventano più frequenti e gravi; un’ulteriore riduzione della copertura assicurativa in futuro potrebbe aumentare i rischi sistemici
IAIS, insieme ai suoi membri, continuerà ad adoperarsi per valutare e colmare le lacune nella protezione contro i NatCat e collaborerà con i partner per promuovere la resilienza ai rischi futuri; le priorità chiave per il lavoro futuro includono:
- il potenziamento delle attività di raccolta dati
- la promozione della collaborazione globale
- l’offerta di orientamenti pratici e condivisione di conoscenze per i responsabili politici e le autorità di vigilanza.

