WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Flash News

Sulla “diversità” degli esponenti aziendali: linee guida per le assicurazioni

14 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

EIOPA ha pubblicato nuove linee guida sul concetto di diversità che le imprese di assicurazione e riassicurazione dovrebbero tenere in considerazione nella selezione dei membri dei propri organi amministrativi, direttivi e di vigilanza (esponenti aziendali).

Con le linee guida, EIOPA risponde allo specifico mandato conferito con la modifica introdotta dalla revisione di Solvency II (Direttiva 2025/2/UE), che, all’art. 41, par. 1 della Direttiva (UE) 2009/138, impone alle imprese di assicurazione di attuare politiche volte a promuovere la diversità all’interno dei propri organi amministrativi, direttivi e di vigilanza, anche fissando obiettivi quantitativi relativi all’equilibrio di genere.

Le linee guida mirano a promuovere la diversità nella composizione dei titolari di funzioni di alto livello presso le imprese di assicurazione, sulla base del loro background formativo e professionale, dell’età, del genere e dell’origine geografica, sia al momento dell’assunzione di nuovi membri dei propri organi amministrativi, direttivi e di vigilanza, sia su base continuativa.

Organi decisionali diversificati e inclusivi riuniscono in genere un’ampia gamma di esperienze, conoscenze, competenze e valori: tali elementi, a loro volta, contribuiscono in modo significativo ad una varietà di prospettive, incoraggiano il pensiero indipendente e aiutano a evitare le insidie del pensiero di gruppo, il tutto a sostegno di un solido processo decisionale per le assicurazioni europee.

Le linee guida sul concetto di “diversità” degli esponenti aziendali si applicano a tutte le imprese e i gruppi di assicurazione e sono state elaborate in linea con linee guida simili in materia di diversità di genere per le banche e gli operatori dei mercati finanziari, al fine di garantire la coerenza in tutto il settore finanziario dell’UE.

Le linee guida entreranno in vigore il 30 gennaio 2027.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10