WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Flash News

eIDAS: specifiche per la convalida di firme e sigilli elettronici qualificati

30 Settembre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 settembre 2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1945, recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS) per quanto riguarda la convalida di firme elettroniche qualificate e sigilli elettronici qualificati, nonché la convalida di firme elettroniche avanzate basate su certificati qualificati e di sigilli elettronici avanzati basati su certificati qualificati.

Le firme elettroniche qualificate, i sigilli elettronici qualificati, le firme elettroniche avanzate basate su certificati qualificati e i sigilli elettronici avanzati basati su certificati qualificati garantiscono alle parti l’integrità e l’autenticità dei dati firmati o sigillati, aumentando la certezza sull’identità del firmatario o del creatore del sigillo.

Tale affidamento presuppone che la loro validità possa essere confermata.

Rilevano, in questo senso, i requisiti di presunzione di conformità di cui all’articolo 32, paragrafo 1, all’articolo 40, all’articolo 32 bis, paragrafo 3, e all’articolo 40 bis del Regolamento eIDAS.

A tal fine, i processi di convalida devono essere conformi alle norme tecniche previste dal presente regolamento e alle prassi consolidate e ampiamente riconosciute nei settori pertinenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10