WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Non-centrally cleared derivatives: le nuove regole sui margini iniziali dal Comitato di Basilea

5 Settembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria e la International Organization of Securities Commissions (IOSCO) hanno pubblicato il documento finale concernete i requisiti di margine per i derivati OTC non compensati a livello centrale.

I nuovi requisiti, concordati a livello mondiale, prevedono che tutte le imprese finanziarie di rilevanza sistemica e gli enti non finanziari con posizioni in derivati non compensati a livello centrale debbano fornire un margine iniziale ed adeguarlo proporzionalmente ai rischi di controparte connessi a tali operazioni.

Scopo di queste misure è quello di ridurre i rischi sistemici legati al mercato dei derivati OTC (over-the-counter), incentivando altresì l’utilizzo della compensazione centrale e gestendo al tempo stesso l’impatto complessivo dei requisiti sulla liquidità.

Rispetto alla proposta semidefinitiva pubblicata quest’anno, il documento finale esenta dalla costituzione di margini iniziali i forward e gli swap valutari con regolamento per consegna, nonché le operazioni fisse in cambi con regolamento per consegna relative allo scambio del capitale nell’ambito dei cross-currency swap, e prevede il diritto di riutilizzare (“re-hypothecation”), una sola volta e nel rispetto di condizioni rigorose, le garanzie reali costituite a titolo di margine iniziale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05