WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Relazione annuale EBA 2024: pubblicata la prima parte

21 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

EBA ha pubblicato la prima parte della propria relazione annuale 2024, con i principali risultati e le attività svolte dall’Autorità nell’adempimento dei propri mandati previsti dal programma di lavoro nell’ultimo anno.

Il 2024 si è rivelato un anno fondamentale, con l’Agenzia che ha portato a termine oltre il 93% dei compiti di sua competenza:

  • sul fronte normativo, ha compiuto progressi significativi nell’attuazione delle riforme di Basilea III all’interno dell’UE, con l’obiettivo di garantire la resilienza delle banche in caso di crisi future e rafforzare il sistema finanziario
  • ha rafforzato il Single Rulebook, emanando linee guida e standard tecnici su temi bancari chiave, come il rischio di credito, di mercato e operativo
  • ha contribuito al Green Deal europeo promuovendo l’integrazione della finanza sostenibile, emanando linee guida e relazioni sui rischi ESG, sul greenwashing e sull’analisi di scenario, a dimostrazione del suo impegno a integrare considerazioni ambientali e sociali nei quadri prudenziali.
  • ha monitorato la stabilità finanziaria in un contesto di tassi di interesse elevati, crescita lenta e incertezza geopolitica, con particolare attenzione all’impatto sul settore bancario: tali valutazioni sono state incluse in due edizioni del Rapporto EBA di Valutazione dei Rischi, pubblicati in primavera e in autunno; quest’ultima è stata altresì accompagnata dalla pubblicazione dei risultati dell’esercizio di trasparenza a livello UE
  • ha aggiornato la metodologia di stress test, includendovi nuovi elementi come le proiezioni del reddito netto da commissioni e la sensibilità al rischio di mercato.
  • ha condotto uno stress test una tantum sul rischio climatico per valutare la resilienza del settore finanziario negli scenari del pacchetto Fit-for-55, che ha mostrato un impatto limitato dei rischi di transizione ma potenziali effetti dirompenti se combinato con fattori macroeconomici.

Entro la fine di giugno, EBA pubblicherà una versione consolidata della Relazione Annuale, che fornirà un resoconto completo delle attività svolte da EBA nell’attuazione del suo mandato e del suo programma di lavoro nel corso del 2024, ovvero, più nel dettaglio, informazioni complete sull’attuazione del programma di lavoro, del bilancio, del piano di politiche del personale, dei sistemi di gestione e di controllo interno di EBA.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter