www.dirittobancario.it
Flash News

Webinar 26/06: nuovo regime di comunicazione di informazioni privilegiate

20 Maggio 2025

La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 26 giugno un Webinar dedicato al nuovo regime di comunicazione delle informazioni privilegiate introdotto dal Listing Act, con particolare riferimento alle modifiche apportate all’art. 17 del Regolamento (UE) n. 596/2014 (Market Abuse Regulation – MAR).

Il Listing Act costituisce un pacchetto normativo dell’Unione europea volto a semplificare l’accesso delle imprese ai mercati dei capitali, in particolare al mercato azionario, attraverso una significativa riduzione degli oneri regolatori e un rafforzamento della competitività dei mercati finanziari europei.

Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2809 – pubblicato a novembre 2024 e parte integrante del Listing Act –  sono state introdotte rilevanti modifiche al MAR (Regolamento UE 596/2014) incentrate sulla razionalizzazione degli obblighi di disclosure a carico degli emittenti.

In tale contesto, le modifiche al MAR si concentrano su due profili di massimo rilievo del regime dell’art 17: il regime di comunicazione in caso di tappe intermedie di processi prolungatila disciplina sul ritardo nella comunicazione.

Per agevolare l’attuazione di questa nuova disposizione, il Listing Act ha conferito alla Commissione europea il potere di adottare un atto delegato che individui un elenco non esaustivo di eventi e circostanze finali, riferiti ai processi prolungati, e, per ciascuno di essi, il momento in cui si ritiene si siano verificati e in cui debba avvenire la comunicazione al pubblico.

Su questo ambito, nel giugno 2024 la Commissione ha richiesto il parere dell’ESMA sul progetto di atto delegato, pubblicato in forma definitiva lo scorso 7 maggio.

Alla luce del progetto ESMA di atto delegato e della relativa casistica rilevante sugli obblighi di disclosure, il presente seminario è volto ad analizzare le novità sul regime di comunicazione delle informazioni privilegiate, soffermandosi sulle problematiche interpretative e sugli impatti organizzativi e di compliance.

Per ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione è possibile consultare il seguente link.

Vuoi leggere la versione PDF?