WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Tassa extraprofitti per le banche: il parere della BCE

13 Settembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

Pubblicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) il parere del 12 settembre 2023 relativo alla proposta italiana relativa alla tassa extraprofitti per le banche e intermediari finanziari.

Come oramai noto, il decreto-legge sulle attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (Decreto Omnibus) introduce, tra l’altro, un’imposta straordinaria (c.d. tassa extraprofitti) per banche e intermediari finanziari calcolata applicando un’aliquota del 40% sull’incremento del margine interesse (per maggiori info sulle modalità di calcolo vedasi la news dello scorso 9 agosto).

In via generale, richiamando precedenti pareri su iniziative similari, BCE ricorda come l’imposizione di un’imposta straordinaria alle banche potrebbe complicare l’accumulo di riserve supplementari di capitale in quanto i loro utili non distribuiti si ridurrebbero, e ciò diminuirebbe la loro capacità di tenuta di fronte a shock economici.

Le imposte straordinarie potrebbero avere effetti economici negativi sull’erogazione del credito, peggiorando le condizioni della clientela in sede di erogazione di prestiti e altri servizi.

Tali fattori potrebbero incidere negativamente sulla crescita economica reale.

Ciò detto, BCE raccomanda che, al fine di valutare se l’applicazione della tassa extraprofitti per le banche pone dei rischi per la stabilità finanziaria, compromettendo la capacità di tenuta del settore bancario e causando distorsioni del mercato, l’emanazione del Decreto Omnibus dovrebbe essere accompagnato da un’analisi approfondita delle potenziali conseguenze negative per il settore bancario.

In particolare, tale analisi dovrebbe valutare l’impatto specifico della tassa extraprofitti sulla redditività a più lungo termine e sulla base patrimoniale delle banche, sull’accesso ai finanziamenti e sulla concessione di nuovi prestiti e sulle condizioni di concorrenza sul mercato, e il suo potenziale impatto sulla liquidità.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter