WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Finanza decentralizzata (DeFi): in consultazione le raccomandazioni IOSCO

8 Settembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione nove raccomandazioni che definiscono un approccio globale per affrontare i problemi di integrità del mercato e di protezione degli investitori derivanti dalla finanza decentralizzata (DeFi).

Le raccomandazioni coprono sei aree chiave:

  • comprensione degli accordi e delle strutture della DeFi,
  • raggiungimento di standard comuni normativi,
  • identificazione e gestione dei rischi principali,
  • informazioni chiare, accurate e complete,
  • applicazione delle leggi applicabili,
  • cooperazione transfrontaliera.

Le raccomandazioni sulla DeFi integrano le Raccomandazioni su criptovalute e asset digitali pubblicate nel dallo IOSCO lo scorso maggio 2023.

Una volta finalizzate, le due serie di Raccomandazioni forniranno un primo quadro politico chiaro, interoperabile e coerente a livello globale per le criptovalute e gli asset digitali, compresa la DeFi.

Le presenti Raccomandazioni partono dal presupposto che, indipendentemente dal modello operativo della DeFi, è possibile identificare delle “persone responsabili”.

Le Raccomandazioni si basano quindi sulla necessità di identificare queste persone, fisiche o giuridiche, che dovrebbero avere la responsabilità di garantire la protezione degli investitori e l’integrità del mercato.

La consultazione terminerà il 19 ottobre 2023. IOSCO intende poi finalizzare le raccomandazioni sulla DeFi intorno alla fine del 2023, in conformità con la sua Crypto-Asset Roadmap del luglio 2022 e in concomitanza con le sue raccomandazioni sulle criptovalute e asset digitali.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05