Requisiti patrimoniali
16/12/2020
Con Raccomandazione del 15 dicembre 2020 (ECB/2020/62), la Banca Centrale europea ha invitato le banche a non distribuire dividendi né riacquistare azioni proprie o in alternativa di limitare tali distribuzioni fino al 30 settembre 2021.
In particolare, tenuto conto della persistente incertezza cir...
Vigilanza bancaria e finanziaria
16/12/2020
L’EBA ha pubblicato un elenco rivisto di regole di convalida relative al Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini di vigilanza conformemente al regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR).
In particolare...
Servizi di pagamento
16/12/2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 dicembre 2020, il Regolamento (UE) 2020/2011 della Banca Centrale europea che modifica il regolamento (UE) n. 1409/2013 relativo alle statistiche sui pagamenti.
Il nuovo Regolamento ha lo scopo di assicurare che le informazioni...
Banche e intermediari finanziari, Corporate governance
16/12/2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 23 novembre 2020, n. 169 recante Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche, degli inte...
Fiscalità generale
15/12/2020
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Gerard Hogan, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑480/19, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi in merito ad una controversia sulla possibilità che gli utili distribuiti ad una persona fisica residente in Finlandia da una ...
Antiriciclaggio
15/12/2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti in merito al regime della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) come modificata dalla Direttiva ...
Risk management
15/12/2020
L’EBA ha pubblicato un parere sulle modifiche proposte dalla Commissione europea per quanto riguarda la bozza finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) concernenti la metodologia di valutazione che le autorità competenti devono seguire nel valutare la conformità degli enti creditizi...
Professionisti
15/12/2020
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha inviato agli Ordini locali il nuovo schema del Regolamento degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC).
La nuova versione del Regolamento, che integra e aggiorna quella pubblicata nel ...
Imprese
15/12/2020
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato le “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del terzo settore (ETS)”.
Le presenti Norme di comportamento suggeriscono e raccomandando modelli comportamentali da adottare pe...
Assicurazioni
15/12/2020
Con lettera al mercato del 15 dicembre 2020, l’IVASS ha fornito indicazioni in merito ai criteri da seguire nella compilazione del reporting annuale di vigilanza di cui al Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2450 della Commissione e successive modifiche (c.d. ITS-reporting).
In particolare:
l...