Gestione collettiva del risparmio
24/10/2011
Assogestioni ha pubblicato il rapporto sui fondi immobiliari relativo al primo semestre 2011 evidenziando, a dispetto della difficile fase di mercato, un trend positivo di crescita del comparto.
Stando ai dati pubblicati, infatti, tra gennaio e giugno 2011 la raccolta è stata pari a oltre...
Autorità di Vigilanza
21/10/2011
Con la comunicazione DIN/DCG/DSR/11085708 del 20 ottobre scorso la Consob ha ribadito il proprio consolidato orientamento secondo cui, anche in assenza di un prospetto/documento di offerta rivolto agli investitori italiani, nella normativa nazionale non vi sono disposizioni che precludano la possi...
Attualità
21/10/2011
Positivi i primi commenti di Confindustria sulla scelta del nuovo Governatore della Banca d’Italia. Il presidente dell’associazione degli industriali, Emma Marcegaglia, ha infatti espresso soddisfazione per la designazione di Ignazio Visco, ritenuto "una persona di grande professi...
Autorità di Vigilanza
20/10/2011
Sarà Ignazio Visco il nuovo Governatore della Banca d’Italia. Visco succede a Mario Draghi alla guida di Palazzo Koch. Battuti Grilli, Saccomanni e Bini Smaghi.
Con una nota Palazzo Chigi ha infatti informato che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha inviato una lettera...
Credito
20/10/2011
La CGIA di Mestre (Associazione Artigiani Piccole Imprese Mestre) ha condotto un’indagine sulla richiesta di credito da parte di microimprese (aziende con meno di 20 addetti).
Il risultato: una micro impresa su due denuncia una restrizione nell’erogazione del credito.
Secondo l&rsq...
Attualità
19/10/2011
Gli Onerevoli Froner, Lulli, Vico, Nannicini e Marchioni del Partivo Democratico hanno presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell’economia e delle finanze, Giulio Tremonti, avente ad oggetto, fra l’altro, la questione delle c.d. “Polizze dormienti”.
L&...
Autorità di Vigilanza
19/10/2011
La Consob ha pubblicato ieri, 18 ottobre, le osservazioni al documento di consultazione del 25 luglio 2011 avente ad oggetto le "Modifiche al regolamento n. 11971 in materia di emittenti e al regolamento n. 16191 in materia di mercati".
Fra le altre, sono state pubblicate le osser...
Trasparenza
18/10/2011
L’EBA (European Banking Authority), proseguendo il lavoro svolto dal suo predecessore CEBS, ha pubblicato il rapporto 2010 sul livello di trasparenza bancaria relativamente ai reports del c.d. “terzo pilastro” di Basilea 2, il quale prevede l'obbligo fornire informazioni rigu...
Gestione collettiva del risparmio
17/10/2011
A fronte del recepimento tardivo, da parte della gran parte degli Stati membri, della direttiva UCITS IV in materia di OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari), il cui termine era stato fissato per il 01 luglio 2011, l'ESMA (European Securities and Markets Authority) ha...
Società
17/10/2011
La Consob ha pubblicato il Quaderno di finanza "Women on boards in Italy", avente ad oggetto il tema della composizione di genere degli organi di amministrazione delle società quotate.
In particolare, il Quaderno indaga se alcune caratteristiche delle società possano infl...