Risk management, Vigilanza bancaria e finanziaria
17/02/2021
EBA ha posto in pubblica consultazione delle linee guida funzionali a valutare i casi eccezionali in cui l’esposizione di un ente verso un singolo cliente o un gruppo di clienti superi i limiti fissati dall’articolo 395 comma 1 del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per le c.d. grandi es...
Pubblica amministrazione
17/02/2021
Pubblicata la Circolare del 17 febbraio 2021 n. 5 con cui la Ragioneria Generale dello Stato ha emanato il manuale contenente le istruzioni per gli adempimenti nel Sistema Informativo delle Entrate (S.I.E.) ai fini della formazione del conto consuntivo 2020.
Nel manuale sono descritte in modo analit...
Fiscalità generale
17/02/2021
Con Risposta n. 87 dell’8 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina prevista per la fruizione del Superbonus previsto dall’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio).
In particolare, i chiarimenti riguardano la p...
Servizi di investimento
17/02/2021
L’ESMA ha pubblicato una raccomandazione rivolta agli investitori al dettaglio evidenziando i rischi connessi alle decisioni di investimento basate esclusivamente su opinioni, raccomandazioni informali e condivisione di intenzioni scambiate su social network e piattaforme online non regolament...
Fiscalità finanziaria
17/02/2021
Con Risposta n. 113 del 16 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la corretta interpretazione dell’articolo 6, comma 1, lettera a), del d.m. 7 maggio 2019, il quale disciplina le cause di decadenza dall’agevolazione fiscale prevista per gli investimenti ...
Finanza
17/02/2021
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 17 febbraio 2021 le ultime modifiche agli standard tecnici del regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR) funzionali all’uscita del Regno Un...
Finanza
17/02/2021
Con Comunicato del 16 febbraio 2021, Banca d’Italia ha reso noti i progressi nell’applicazione dei criteri di sostenibilità alla gestione dei propri investimenti finanziari, avviata nel 2019.
Oltre all’applicazione dei criteri di investimento ESG (Environmental, Social and Governa...
Banche e intermediari finanziari
17/02/2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un rapporto sulle implicazioni per la stabilità finanziaria delle misure fiscali di sostegno all’economia volte a ad affrontare la pandemia da Covid-19.
Il rapporto evidenzia come le misure fiscali adottate per sostenere l’econom...
Finanza, Vigilanza bancaria e finanziaria
17/02/2021
Pubblicato il Richiamo di attenzione Consob n. 2/21 del 16 febbraio 2021 sugli impatti dell’emergenza da Coronavirus sugli adempimenti dei gestori di portali on-line.
Come già evidenziato dalla Consob nel richiamo di attenzione n. 2/20 (cfr. contenuti correlati), i gestori di portali devono a...
Informativa societaria
17/02/2021
Pubblicato il Richiamo di attenzione Consob n. 1/21 del 16 febbraio 2021 sull’informativa finanziaria e non finanziaria da fornire da parte degli emittenti e dei responsabili della redazione dei documenti di offerta e dei prospetti informativi.
In particolare, il Richiamo di attenzione è rivo...