FinTech
06/12/2019
Nella seduta del 5 novembre 2019, Il Consiglio dell’Unione europea e la Commissione europea hanno adottato una dichiarazione congiunta sui potenziali sviluppi delle stablecoin, che si riporta di seguito nella versione italiana (tra i contenuti correlati il link alla dichiarazione originale).
1...
Capital markets
06/12/2019
Il Consiglio dell’Unione europea, in data 5 dicembre 2019, ha adottato le proprie conclusioni sullo sviluppo dell’Unione dei mercati dei capitali (Capital markets union).
Le conclusioni individuano i seguenti obiettivi come prioritari:
maggiore accesso ai finanziamenti da parte delle im...
Antiriciclaggio
06/12/2019
Il Consiglio dell’Unione europea, in data 5 dicembre 2019, ha adottato le proprie conclusioni sulle priorità strategiche in materia di antiriciclaggio e di contrasto del finanziamento del terrorismo.
Le conclusioni mettono in luce i recenti, significativi miglioramenti apportati al quadro nor...
Società
06/12/2019
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ha pubblicato un documento recante alcune proposte sulla necessità di accordare alle s.r.l., obbligate a dotarsi di un organo di controllo o di un revisore legale a seguito delle modifiche dei parametri indicati nell’art. 2477, secondo comma, c...
Finanza
06/12/2019
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs), hanno pubblicato una proposta di modifica congiunta alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) previste dal Regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il Regolamento (UE) N. 648/2012 (EMIR) per quanto riguarda le tecniche ...
Principi contabili e bilancio
06/12/2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 6 dicembre 2019 il Regolamento (UE) 2019/2075 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 per quanto riguarda:
i Principi contabili ...
Servizi di investimento
06/12/2019
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo Regolamento di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lettere b) e c-bis), del TUF, in esecuzione del pacchetto europeo MiFID II/MiFIR (Direttiva 2014/65/UE, Regolamento (UE) n. 600/2014 e relativi atti di esecuzione).
Il Regolamento disciplina...
Alternative Dispute Resolution, Profili processuali
06/12/2019
Il Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2019 ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.
Come si legge nel comunicato stampa del Governo, di seguit...
Requisiti patrimoniali, Vigilanza bancaria e finanziaria
06/12/2019
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 dicembre 2019 i provvedimenti che definiscono il nuovo regime di vigilanza prudenziale delle imprese di investimento, ed in particolare:
il Regolamento (UE) 2019/2033 relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di inv...
Mercati finanziari e sistemi di pagamento
06/12/2019
Con Avviso n. 24243 del 25 novembre 2019 Borsa Italiana ha pubblicato alcune modifiche alle proprie Istruzioni al Regolamento dei mercati che entreranno in vigore il 17 febbraio 2020.
Le modifiche, che riguardano in particolare il Mercato IDEM - segmento equity, prevedono:
di anticipare alle o...