Fiscalità generale
08/02/2021
Con Provvedimento del 4 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità tecniche per l’effettuazione delle integrazioni delle entrate delle fatture inviate tramite il Sistema di Interscambio per le quali è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo, nonché...
Assicurazioni, Principi contabili e bilancio
08/02/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio 2021, il Provvedimento dell’IVASS n. 109 del 27 gennaio 2021, con il quale sono state stabilite delle modifiche al Regolamento ISVAP n. 7/2007 concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che so...
Fiscalità generale
05/02/2021
di Riccardo Michelutti e Fabrizio Zecca, Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 57 del 27 gennaio 2021 si è espressa su uno degli aspetti più controversi del nuovo regime di conferimento in “realizzo controllato” previsto dall’art. 177, comma 2-bis, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (di seguito...
Fiscalità generale, Principi contabili e bilancio
05/02/2021
di Valeria Russo, Senior Manager, Gianluca Stancati, Partner, KPMG Tax&Legal
È attualmente sotto i riflettori il tema delle modalità di contabilizzazione del credito da “Superbonus”. A distanza di pochi giorni si sono succeduti il Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS (Documento n. 9) e, poi,...
Società
05/02/2021
Con Lettera Circolare inviata alle Camere di commercio, prot. 26890 del 29 gennaio 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito chiarimenti sulla sospensione dell’operatività della causa di scioglimento per riduzione del capitale sociale al di sotto del minimo legale ex art. 2484 n....
Tassi
05/02/2021
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs n. 231/2002, come modificato dalla lett. e) del comma 1 dell’art. 1 del D. Lgs. n. 192/2012, ha indicato il saggio degli interess...
Finanza, Trasparenza
04/02/2021
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato una proposta di RTS concernente gli standard informativi connessi ai fattori ESG (Environmental, Social and Governance) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità...
Principi contabili e bilancio
04/02/2021
Pubblicate le nuove liste di controllo Assirevi, relative a bilanci d’esercizio e consolidati.
In particolare, le nuove liste hanno ad oggetto:
le informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come...
Banche e intermediari finanziari
04/02/2021
Nel susseguirsi delle misure emergenziali rivolte a sostenere l’economia, uno spazio di assoluto rilievo hanno assunto le agevolazioni fiscali disciplinate dal c.d. Decreto Rilancio.
Tra le maggiori novità, la possibilità di cedere il relativo credito d’imposta in favore di banche ed i...
Mercati finanziari e sistemi di pagamento
04/02/2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza e struttura dei mercati.
In particolare, l’aggiornamento riguarda:
la classificazione delle operazioni...