Assicurazioni
17/12/2020
Con Provvedimento n. 101 del 15 dicembre 2020, l’IVASS ha apportato delle modifiche al proprio Provvedimento n. 97 del 4 agosto 2020 relativo alla regolamentazione del mercato della distribuzione assicurativa.
In particolare, evidenzia l’IVASS, il Provvedimento n. 97/2020 ha apportato mo...
Vigilanza bancaria e finanziaria
17/12/2020
L’EBA ha pubblicato un pacchetto di sette proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui requisiti prudenziali delle imprese di investimento, così come previsto dal Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR), dalla Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e dalla Direttiva 2013/36/EU (CRD).
In particol...
Assicurazioni, Finanza
17/12/2020
Con delibere n. 21639 e n. 21640 del 15 dicembre 2020 la Consob ha approvato le nuove modalità di accesso e le relative Istruzioni operative ai documenti contenenti le informazioni chiave, i cosiddetti KID dei prodotti di investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIPs), rendendo acc...
Requisiti patrimoniali
17/12/2020
L’EBA ha pubblicato una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di determinazione dei requisiti di fondi propri per i fattori di rischio non modellizzabili, come da mandato previsto nell’articolo 325 quatersexagies del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) così come...
Antiriciclaggio
17/12/2020
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha reso disponibile il manuale tecnico aggiornato per l’invio delle Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (S.AR.A.), così come previsto dal proprio provvedimento del 25 agosto 2020.
Le nuove disposizioni si applicano a parti...
NPL
17/12/2020
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sulla strategia di gestione dei crediti deteriorati (NPL) nell’Unione europea nell’ambito della crisi da Covid 19.
Le misure della Commissione hanno quattro obiettivi principali.
1. Favorire l’ulteriore sviluppo dei mercati seco...
Requisiti patrimoniali
17/12/2020
Con Raccomandazione del 16 dicembre 2020 (ECB/2020/62), la Banca d’Italia ha invitato le banche italiane meno significative, fino al 30 settembre 2021:
ad astenersi dal riconoscere o pagare dividendi o limitarne l’importo a non più del 15% degli utili cumulati del 2019-20 o di 20 punti...
Emittenti
16/12/2020
Il Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento delle Finanze, ha pubblicato un working paper sull’allocazione globale delle attività delle multinazionali italiane risultante dalla prima raccolta dei Country-by-Country Reports (CbCR) compilati dalle multinazionali in base all&...
Privacy
16/12/2020
Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto in pubblica consultazione delle nuove Linee guida sulle regole per l’uso dei cookie da parte dei gestori dei siti internet.
In particolare, evidenzia il Garante, il Regolamento (Ue) 2016/679 (GDPR), pur non avendo modificato la disciplin...
Requisiti patrimoniali
16/12/2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
In particolare, i chiarimenti sono relat...