WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Derivati OTC e Controparti Centrali (CCPs): i nuovi standard tecnici ESMA

28 Settembre 2012
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato gli standard tecnici relativi alla nuova disciplina di cui al Regolamento (EU) N. 648/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 (EMIR) in materia di strumenti derivati OTC, controparti centrali e repertori di dati sulle negoziazioni.

Con i nuovi standard l’ESMA ha inteso in generale garantire maggior trasparenza e controllo nelle operazioni in strumenti derivati OTC, riducendone altresì i rischi di controparte, nonché definire maggiormente nel dettaglio la disciplina organizzativa, gli obblighi di comportamento ed i requisiti prudenziali per le Controparti Centrali (CCPs).

L’ESMA ha avviato due cicli di consultazioni pubbliche per la redazione di questi standard che sono stati, nella loro versione finale, inviati alla Commissione europea per la loro adozione quali Regolamenti UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli