Finanza
11/01/2021
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento al proprio parere del luglio scorso relativo regime di trasparenza pre-negoziazione ai sensi del Regolamento (UE) 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
In particolare, l’aggiornamento è relativo:
ai sistemi di richiesta di quotaz...
Assicurazioni
11/01/2021
Con Decreto del 4 gennaio 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha provveduto a definire lo standard informativo comune su cui si baserà l’offerta del “contratto base” fornito mediante i siti internet delle imprese nonché mediante il servizio del Nuovo preventivatore pubbli...
Assicurazioni
08/01/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2021, il Provvedimento IVASS del 29 dicembre 2020 n. 105 di determinazione dei parametri di calibrazione per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni relativi ai sinistri accaduti nell’esercizio 2021, ai sensi dell’articolo 6 d...
Fallimento e procedure concorsuali
08/01/2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014.
In particolare, le novità riguardano il tema dell’indipendenza e del compenso dell’attestatore, ...
Vigilanza bancaria e finanziaria
07/01/2021
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
In particolare, i chiarimenti sono relat...
Finanza
07/01/2021
L’ESMA ha avviato una consultazione sulle sanzioni amministrative e altre misure amministrative, comprese sanzioni pecuniarie agli amministratori di indici di riferimento (benchmark) sotto la supervisione diretta dell’ESMA così come previsto dal Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici u...
Gestione collettiva del risparmio
07/01/2021
L’ESMA ha avviato un’azione di vigilanza comune con le autorità nazionali competenti (NCA) sulla supervisione dei costi e delle commissioni applicabili agli Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e ai Fondi di investimento alternativi (FIA) nell’Unione eu...
Crisi bancarie
07/01/2021
L’EBA ha pubblicato delle proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di norme tecniche di attuazione (ITS) ai sensi degli articoli 55(6) e 55(8) della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (BR...
Vigilanza bancaria e finanziaria
07/01/2021
L’EBA ha pubblicato delle proposte di norme tecniche in materia di requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities - MREL) come da mandato dalla Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degl...
Vigilanza bancaria e finanziaria
07/01/2021
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 5 gennaio 2021 alla Nota di chiarimenti sull’applicazione della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.
Con il presente aggiornamento vengono forniti dei chiarimenti sul t...