WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto: il punto delle Sezioni Unite

5 Settembre 2012

Cassazione Civile, Sez. Un., 04 settembre 2012, n. 14828

Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 14828 del 04 settembre 2012, ha affrontato  la questione, controversa in dottrina e giurisprudenza, relativa alla rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto nell’ambito di una causa promossa per la risoluzione del contratto stesso.

Sul punto, risolvendo il contrasto sopraccitato, le Sezioni Unite hanno affermato il principio secondo cui il giudice di merito ha il potere di rilevare, dai fatti allegati e provati o emergenti ex actis, ogni forma di nullità non soggetta a regime speciale e, provocato il contraddittorio sulla questiona, deve rigettare la domanda di risoluzione, volta ad invocare la forza del contratto. Pronuncerà con efficacia idonea al giudicato sulla questione di nullità ove, anche a seguito di rimessione in termini, sia stata proposta la relativa domanda. Nell’uno e nell’altro caso dovrà disporre, se richiesto, le restituzioni.


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10