La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Polizze abbinate ai finanziamenti

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Servizi di investimento

Credit lombard: tra immeritevolezza causale e divieto di pratiche abbinate

26 Giugno 2025

Fernando Greco, Ordinario di diritto privato presso l’Università del Salento

[ ACF, decisione 25 giugno 2025, n. 8066 – Pres. Barbuzzi, Rel. De Mari ]
L'ACF si è pronunciato con decisione n. 8066/2025, sulla questione della meritevolezza causale di un contratto di credit lombard, sottoscritto da un investitore, definendone alcune criticità in materia di trasparenza nella vendita di prodotti abbinati.
Attualità
Assicurazioni Rapporti bancari

Il Vincolo di Polizza nel Leasing

Natura giuridica, responsabilità e impatti pratici
23 Giugno 2025

Cristina Pagni, Partner, Studio Legale Withers

Massimo Sana, Senior Associate, Studio Legale Withers

Il contributo affronta il tema della clausola di vincolo o vincolo di polizza, alla luce del recente orientamento della Corte d'Appello di Milano che si è espressa sulla sua natura giuridica e sui conseguenti obblighi e diritti per le parti,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

TAEG: la polizza assicurativa facoltativa è inclusa

12 Giugno 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 maggio 2025, n. 15114 – Pres. Di Marzio, Rel. Caprioli ]
La Cassazione, con sent. n. 15114/2025, è tornata sul tema dell'inclusione del costo della polizza assicurativa stipulata contestualmente al contratto di mutuo, nel calcolo del tasso d'interesse applicato, ai fini della valutazione della natura usuraria del mutuo.
Articoli
Assicurazioni

Credit Protection Insurance: Too Good to Be True? Actual Challenges and Future Applications

28 Marzo 2025

 Francesco Amici, Postdoctoral Researcher, Universidad Pontificia Comillas ICAI-ICADE

Contributo sul Credit Protection Insurance (CPI) che ne analizza gli aspetti di maggiore criticità e i nuovi potenziali profili applicativi.
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Finanziamenti

La competenza ABF sul criterio di rimborso di premi assicurativi

5 Febbraio 2025
[ Collegio di coordinamento ABF, 20 dicembre 2024, n. 13169 ]
Il Collegio di coordinamento dell'ABF, con decisione n. 13169/2024, si è espresso sulla competenza dell'ABF circa l’applicazione del criterio pro rata temporis, o contrattuale, rispetto a clausole, in contratti di finanziamento, che rimandino ad un criterio di rimborso dei costi
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Finanziamenti

La Corte UE sulla vendita abbinata di finanziamento e polizza assicurativa

14 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 14 novembre 2024, C‑646/22 – Pres. Jarukaitis, Rel. Csehi ]
Con sentenza del 14 novembre 2024, C‑646/22, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha analizzato la pratica commerciale connessa alla proposta abbinata di un finanziamento personale e di una polizza assicurativa non collegata a tale prestito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usurarietà del finanziamento e spese di assicurazione

8 Novembre 2024
[ Corte d’Appello di Milano, Sez. I, 23 maggio 2024, n. 2550 – Pres. Raineri, Est. Milone ]
Con sentenza n. 2550 del 23 maggio 2024, la Corte d’Appello di Milano si è pronunciata sulla valutazione di usurarietà di un finanziamento, con particolare riferimento alle spese di assicurazione sostenute dal debitore.
Flash News
Antitrust e concorrenza Rapporti bancari

Simulazioni di costo del mutuo: avviata indagine AGCOM

4 Novembre 2024
AGCOM ha comunicato di aver avviato un procedimento istruttorio nei confronti di un gruppo bancario italiano, in relazione a simulazioni di costo di un’operazione di mutuo che non includerebbe nel TAEG l’intero costo della polizza a protezione del credito.
Attualità
Assicurazioni Rapporti bancari

Polizze connesse a finanziamenti e indici di abbinamento

23 Settembre 2024

Domenico Roselli, Ispettorato Vigilanza, Banca d’Italia

Il contributo affronta il tema della vendita di polizze assicurative connessa a finanziamenti erogati e dei relativi indici di abbinamento alla luce della indicazioni della Vigilanza assicurativa e bancaria e della successiva giurisprudenza amministrativa.
Flash News
Distribuzione assicurativa Rapporti bancari

Strategie di cross-selling delle banche

Tra mutui residenziali e distribuzione di polizze assicurative
8 Agosto 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul coinvolgimento delle banche nel business assicurativo e su come ciò influisca sulle pratiche di concessione di mutui ipotecari destinati all’acquisto di immobili residenziali.
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Finanziamenti

Polizza a tutela del rischio di credito e dovere d’informativa al cliente

15 Maggio 2024
[ Decisione Collegio di Coordinamento ABF, 20 marzo 2024, n. 3576 ]
Con Decisione n. 3576 del 20 marzo 2024, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), si è pronunciato sul diritto del cliente di conoscere i presupposti per l’attivazione della polizza stipulata dall’intermediario per garantirsi dal rischio di credito del
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Conto corrente Contratti

Polizze abbinate: il Tar annulla la sanzione dell’Antitrust

28 Febbraio 2024

Asia Odorisio, dottoranda di ricerca in diritto dell’economia presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro

[ TAR Lazio, 5 gennaio 2024, n. 229 – Pres. Amodio, Rel. Ugo ]
Con la sentenza n. 229/2024, il Tar Lazio ha annullato il provvedimento n. 28157/2020, con il quale l’AGCM aveva sanzionato una Banca per aver posto in essere pratiche commerciali aggressive, in violazione degli artt. 24 e 25 del Codice del
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.