WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia

PIR

Flash News
Fiscalità finanziaria

Piani di risparmio a lungo termine: le Linee guida sul regime di incentivazione fiscale

4 Ottobre 2017
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le linee guida relative all’interpretazione della normativa di cui si commi da 100 a 114 dell’art. 1 della legge 11 dicembre 2016 n. 232 (Legge di bilancio per
Attualità
Gestione collettiva

Piani individuali di risparmio: uno strumento di raccordo tra gli investitori e l’economia reale

9 Maggio 2017

Avv. Francesca Ricci, Dott. Elenio Bidoggia e Dott. Gianluca Grea

Cosa sono i PIR in breve? I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono stati introdotti dalla Legge 11 dicembre 2016 n. 232 (Legge di Bilancio 2017), sul modello di piani con caratteristiche analoghe già presenti in Francia, nel Regno Unito
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter