Obbligazioni convertibili: comportamento fiscale e contabile
8 Ottobre 2025
L'Agenzia delle Entrate e OIC hanno pubblicato una scheda informativa in cui chiariscono il comportamento fiscale e quello contabile che dovrebbe tenere una società in fase di emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero.
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità), ha pubblicato due lettere di commento inviate a EFRAG e IASB sulle modifiche al principio contabile internazionale IFRS 16.
OIC sulla proposta EFRAG di semplificazione degli ESRS
3 Ottobre 2025
OIC ha pubblicato i propri commenti sulla consultazione EFRAG sulla bozza di standard di rendicontazione europei della sostenibilità (ESRS) modificata.
Sull’utilizzo di riserve da rivalutazione in sospensione d’imposta
17 Settembre 2025
Con la risposta a interpello 219/2025, l’Agenzia si è pronunciata sul corretto trattamento fiscale applicabile all’utilizzo del saldo attivo di rivalutazione in sospensione d’imposta per la copertura di perdite di bilancio riportate a nuovo.
Cooperative compliance: schede tecniche fiscali e contabili AE-OIC
18 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento n. 321934 del 07 agosto 2025, specifiche istruzioni che integrano le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
OIC 34 “ricavi”: questionario OIC sui dubbi interpretativi
22 Luglio 2025
L'OIC ha pubblicato un questionario sugli aspetti applicativi che hanno generato maggiori difficoltà nell’applicazione dell’OIC 34 “ricavi”, emesso nel 2023 e applicabile a partire dal 1° gennaio 2024.
Sul coordinamento fra OIC 34 e base imponibile IRES/IRAP
14 Luglio 2025
Il MEF, con decreto n. 33250/2025, ha emanato le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile nazionale OIC 34, gli aggiornamenti ai principi OIC 16 e OIC 31, e le regole di determinazione della base imponibile a fini IRES e
Il contributo analizza le nuove disposizioni di coordinamento tra il principio OIC 34 e i criteri di determinazione delle basi imponibili IRES e IRAP dettate nel decreto Ministero dell’Economia e delle finanze 27 giugno 2025.
Bilanci intermedi: il nuovo principio contabile OIC 30
11 Giugno 2025
OIC ha pubblicato in data odierna la versione definitiva del principio contabile nazionale OIC 30 “I bilanci intermedi”, da utilizzare per la redazione dei bilanci intermedi
Sulla semplificazione degli standard EFRAG sulla sostenibilità
9 Giugno 2025
L'OIC ha pubblicato lo staff working paper inviato all’EFRAG, redatto dall'OIC, congiuntamente agli standard setter di Francia, Germania e Spagna, sulla drastica semplificazione degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità di EFRAG.
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha posto in consultazione delle modifiche ai principi contabili nazionali che tengono conto dei problemi applicativi riscontrati nella prassi, per i quali non è possibile trovare una soluzione meramente interpretativa.
Due Process Handbook IFRS: OIC sulle proposte di modifica
9 Aprile 2025
OIC ha pubblicato una lettera indirizzata ad EFRAG, con i propri commenti alla draft comment letter EFRAG relativa all'IFRS Foundation ED Due Process Handbook.