WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

IVASS

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’Autorità di regolamentazione e vigilanza del settore assicurativo italiano. L’IVASS ha il compito di garantire l’adeguata tutela degli assicurati attraverso la sana e prudente gestione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione nonché la trasparenza e correttezza nei confronti della stessa clientela. A tal fine, svolge una serie di attività di regolamentazione, supervisione e controllo sulle imprese di assicurazione, sugli intermediari e sui prodotti assicurativi.

Tra le sue funzioni principali:

  • stabilisce le regole per l’attività assicurativa;
  • autorizza le imprese di assicurazione e i loro prodotti;
  • vigila sul rispetto delle normative e sulle condizioni di mercato;
  • garantisce la corretta informazione dei consumatori.

L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.

Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.

Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.

Flash News
Imprese assicurative

Arbitro Assicurativo: chiarimenti IVASS su soggetti e riparto di competenze

24 Novembre 2021
Il Segretario Generale dell'IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto al convegno "Il primo quinquennio di operatività dell'ACF", organizzato dall'Università di Roma "La Sapienza" con una relazione dal titolo "Per un rinnovato ruolo delle ADR nei mercati finanziari".
Flash News
Imprese assicurative

Mercato assicurativo e pandemia: l’intervento dell’IVASS

16 Novembre 2021
Il Capo del Servizio Vigilanza Prudenziale dell'IVASS, Roberto Roberti, è intervenuto al XIII Congresso Nazionale degli Attuari con una relazione dal titolo "Quale futuro per il mercato assicurativo, anche in ottica post-pandemica? La visione della Vigilanza".
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Lesioni e danno non patrimoniale: dall’IVASS la proposta di una tabella unica nazionale

15 Novembre 2021
L'IVASS ha pubblicato un approfondimento dal titolo: "Proposta di una tabella unica nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità".
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazioni e sviluppo digitale: l’intervento del Segretario Generale dell’IVASS

8 Novembre 2021
Il Segretario Generale dell'IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto al seminario "Insurance Beyond Insurance" con una relazione dal titolo "New challenges for market supervisors - The Alternative Risk Transfer mechanisms".
Flash News
FinTech Imprese assicurative

Sandbox regolamentare: indicazioni IVASS per l’ammissione

5 Novembre 2021
Con Regolamento n. 49 del 3 novembre 2021, l'IVASS ha disciplinato il procedimento di ammissione alla sandbox regolamentare.
Attualità
Assicurazioni

I rischi da responsabilità civile sanitaria: gli esiti della recente indagine IVASS

4 Novembre 2021

David Maria Marino, Partner, Head of Litigation & Regulatory, DLA Piper

Il 7 ottobre 2021 IVASS ha pubblicato i dati raccolti in occasione dell’ultima indagine svolta tra marzo e giugno 2021 in tema di r.c. sanitaria.
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative

Consob e Ivass rafforzano la cooperazione sull’attività di vigilanza

26 Ottobre 2021
Accordo-quadro Ivass e Consob 21 ottobre 2021
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative

Bancassurance: l’approfondimento dell’IVASS

1 Ottobre 2021
L’IVASS ha pubblicato un approfondimento in merito alle relazioni tra banche e assicurazioni in Italia.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

IVASS: proroga dell’introduzione della One-Time Password (OTP) Infostat

29 Settembre 2021
Pubblicata la Lettera al mercato IVASS del 29 settembre 2021 relativa alla proroga dell’introduzione della One-Time Password (OTP) Infostat.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Antiriciclaggio: chiarimenti IVASS sui limiti dimensionali per l’istituzione della funzione

24 Settembre 2021
Con provvedimento del 23 settembre 2021 l’IVASS ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del provvedimento n. 111 del 13 luglio 2021 recante disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base
Flash News
Imprese assicurative

Contributo di vigilanza IVASS 2021: in GU le misure e le modalità di versamento

22 Settembre 2021
Flash News
Polizze assicurative

Bankinsurance: l’IVASS evidenzia gli ottimi risultati del ramo vita

20 Settembre 2021
Il Consigliere dell’IVASS, Riccardo Cesari, è intervenuto alla quarta edizione del Forum Assicurazioni organizzata da Mondo Institutional con un intervento dal titolo: “Bankinsurance: caratteristiche e risultati”.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05