La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ISA

Flash News
Fiscalità d'impresa

Indici sintetici di affidabilità fiscale: la guida AE aggiornata

30 Luglio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), che chiarisce cosa sono e come si applicano, le cause di esclusione, i criteri di premialità, nonché le modalità di presentazione del modello per la
Flash News
Fiscalità d'impresa Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Anomalie dati ISA e modalità di informazione AE al contribuente

25 Luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 305720/2025, fornisce ai contribuenti ISA le modalità di comunicazione di possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il periodo d’imposta 2023 e le modalità di inoltro delle risposte del contribuente.
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2024: novità e indicazioni AE per il periodo d’imposta 2024

21 Luglio 2025
Con circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate illustra l’evoluzione dello strumento ISA, che viene annualmente aggiornato per adeguarsi ai mutamenti nei vari settori economici, e fornisce indicazioni operative per la loro applicazione.
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2025: le modifiche del MEF in Gazzetta Ufficiale

29 Maggio 2025
Pubblicato in GU - Suppl. Ordinario n. 20, il decreto del MEF del 24 aprile 2025, recante l'approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2025: gli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024

22 Aprile 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025, nel Supplemento Ordinario n. 13, il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, del 31 marzo 2025, con gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi al periodo d'imposta 2024 (ISA
Flash News
Agevolazioni fiscali

Punteggi minimi ISA per i benefici: livelli di affidabilità fiscale 2024

15 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 176203 dell'11 aprile 2025, ha individuato i livelli di affidabilità fiscale (c.d. punteggi minimi ISA) relativi al periodo di imposta 2024, a cui riconoscere i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’art. 9-bis del
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2025: i modelli di comunicazione dei dati fiscali

18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 17 marzo 2025, ha approvato n. 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA 2025), relativi al periodo di imposta 2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa IVA

Concordato preventivo biennale e visto per crediti IVA 2025

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 febbraio 2025 una nuova FAQ in materia di benefici connessi all'adesione al concordato preventivo biennale.
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2025: i dati economici, contabili e strutturali per il calcolo

31 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 24728 del 31 gennaio 2025, ha stabilito i dati economici, contabili e strutturali necessari per calcolare gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) nel 2025.
Flash News
Fiscalità generale Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Concordato preventivo biennale: linee guida dell’Agenzia

18 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 18 del 17 settembre 2024, ha pubblicato delle linee guida sul Concordato preventivo biennale, di cui al D. Lgs. n. 13/2024, rivolto ai contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) e a coloro
Flash News
Fiscalità d'impresa

ISA 2024: in GU il decreto MEF di modifica degli indici

11 Settembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 – Supplemento Ordinario n. 34, del 10 settembre 2024, il Decreto del MEF del 29 aprile 2024 recante l’approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023.
Flash News
Fiscalità generale

ISA: modalità di comunicazione AE di anomalie dichiarative riscontrate

2 Luglio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. n. 281202/2024 del 01 luglio 2024, ha chiarito le modalità con cui metterà a disposizione dei contribuenti tenuti all’applicazione degli ISA, elementi e informazioni indicatori di anomalie riscontrate.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.